Immersioni accessibili

Foto di una casetta in legno offerta in concessione agli "Amici del Bunker" per il progetto delle immersioni accessibili


Le immersioni subacquee sono delle attività mozzafiato che ti permettono di scoprire un mondo completamente nuovo. Esse, però, richiedono forza, abilità e concentrazione. Per questo motivo, per molto tempo, sono sembrate impossibili per le persone con disabilità. Ed è proprio qui che gli Amici del Bunker sono intervenuti e hanno reso possibili le immersioni accessibili a tutti. La società di pesca sportiva Amici del Bunker nasce nel 1976 per iniziativa di un gruppo di amici accomunati dalla passione per il mare e per la pesca sportiva.

Attività degli amici del Bunker

Fin dalla sua fondazione il legame tra i soci è stato il comune amore per il mare e tutte le attività ad esso connesse. Oltre alla pesca sportiva, nel corso degli anni l’associazione ha ampliato le sue attività. Dopo essersi affiliata alla F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), Amici del Bunker ha iniziato ad organizzare attività subacquee, una delle mission principali delle società facenti parte della Federazione.

La nostra associazione è orgogliosa dei suoi traguardi. Infatti, risultiamo all’avanguardia, a livello nazionale, nel settore delle immersioni subacquee. Inoltre, non ci occupiamo solo della formazione di istruttori subacquei certificati, ma operiamo anche con allievi disabili. Il progetto su cui stiamo lavorando e che speriamo di realizzare entro l’anno, concerne proprio le attività subacquee per le persone diversamente abili. L’intento è formare nuovi istruttori abilitati e organizzare immersioni subacquee con persone disabili.

Supporto del comune

Il supporto del Comune di Trieste è , per noi dell’associazione, fondamentale, poiché ci consente di sfruttare una delle infrastrutture pubbliche. Ovvero la casetta del giardino Skabar di Barcola, presente nella foto all’inizio dell’articolo. Quest’ultimo, considerando la sua vicinanza al mare, sarà di notevole aiuto anche per la rimessa delle attrezzature di supporto alla didattica e per lo svolgimento della parte teorica. Le attività statutarie della nostra associazione sono completamente gratuite. Infatti, sono prive di qualsiasi forma di lucro o remunerazione.

In più, il Comune di Trieste organizza la partecipazione di altre associazioni che seguono persone con disabilità. Il nostro obiettivo è organizzare sessioni di immersione. In questo modo, permettiamo alle persone diversamente abili di scoprire le meraviglie del mondo subacqueo. Nonché, di praticare attività che finora potevano sembrare precluse, come le immersioni subacquee.