Pesca da scogliera

Foto del Golfo di Trieste che inquadra un luogo in cui si può praticare la pesca da scogliera

La pesca da scogliera è un tipo di attività che varia a seconda del luogo in cui ci si trova. In alcune zone, l’acqua al di sotto è molto profonda e ti permette di pescare delle specie di dimensioni considerevoli. Solitamente, però, la profondità diminuisce in modo significativo nei pressi delle scogliere. Ce ne sono due tipologie: naturali e artificiali. Le prime si trovano di solito sulle spiagge. Sono formate di massi che, una volta, facevano parte delle pareti rocciose e, poi, si sono staccati nel corso del tempo. Le seconde, invece, sono costruite dall’uomo per proteggere i lungomare e i lati esterni dei porticcioli.

Le scogliere sono luoghi ricchi di pesce, specialmente se il terreno davanti è ciottoloso, con alghe e sabbia. La profondità dell’acqua diminuisce improvvisamente, creando l’habitat ideale per molte specie marine. Immagina che la parola “scogliera” significa letteralmente “scegliere” perché i pesci si rifugiano proprio in questi luoghi.

Attività di pesca

Per pescare sulle scogliere, è importante essere in buona forma fisica. Durante una competizione, devi restare immobile o quasi nella tua area di pesca assegnata. Ma quando peschi per divertimento, potresti dover muoverti spesso, talvolta anche percorrendo distanze di 200 metri in condizioni difficili. Tuttavia, bisogna fare attenzione poiché camminare sugli scogli può essere pericoloso. È fondamentale coordinare bene i movimenti per evitare scivoloni o cadute che potrebbero rivelarsi disastrose. Restano, però, estremamente affascinanti e offrono una notevole sfida sportiva. Inoltre, in alcune zone, possono essere molto redditizie per la pesca. Infatti, Sono ricche delle cosiddette specie bentoniche, ovvero organismi marini che si adattano al fondale marino o alle acque dolci.

Consigli

Per praticare la pesca da scogliera sono necessari pochissimi passi. Per prima cosa, si deve lanciare la lenza di fronte a sé e mantenere una costante tensione. Se vuoi attirare i pesci, puoi utilizzare una miscela di pane grattugiato e briciole di pane sbriciolate, leggermente inumidite con l’acqua del mare. Questo miscuglio formerà una pallina che si dissolverà lentamente nell’acqua, creando una scia irresistibile per i pesci. Una volta completata l’esca, si dovrà solo aspettare che i pesci abbocchino.